La boccola superiore per monoammortizzatore KYB è progettata per l’utilizzo sulla moto Sherco 250 SE-R. Per compatibilità anno moto, far riferimento al titolo del prodotto. Questo componente si trova nella parte superiore del monoammortizzatore e rappresenta un punto chiave per il collegamento tra sospensione e telaio. Serve a garantire l’allineamento preciso del sistema e ad assorbire le sollecitazioni trasmesse durante l’uso.
La boccola contribuisce al corretto funzionamento del mono, favorendo un movimento fluido e riducendo attriti o giochi indesiderati. Una boccola danneggiata o usurata può causare instabilità, rumorosità o vibrazioni fastidiose. Per questo motivo, è importante sostituirla in fase di manutenzione o quando si rilevano problemi.
Materiali resistenti e montaggio preciso
Il componente è realizzato con materiali ad alta resistenza, scelti per sopportare continue sollecitazioni meccaniche e condizioni ambientali difficili. Resiste bene a polvere, fango, umidità e sbalzi di temperatura. La boccola ha una forma studiata per adattarsi perfettamente alle sedi del monoammortizzatore KYB, senza bisogno di modifiche o adattamenti.
Grazie alla lavorazione precisa e alle misure conformi alle specifiche originali, l’installazione è semplice e veloce. Questo ricambio è indicato sia per interventi ordinari sia per revisioni complete della sospensione posteriore. È consigliabile abbinarlo a controlli regolari di tutti i componenti collegati, per mantenere performance costanti.
Manutenzione utile per una guida sicura
Sostituire la boccola superiore è una scelta utile per mantenere stabile e precisa la risposta della sospensione. Una parte così semplice può fare la differenza nel comportamento in curva, nella trazione e nella tenuta generale. Una moto ben tenuta offre un’esperienza di guida più sicura, comoda e controllata.
Questo ricambio è utile sia per l’uso su pista che per l’enduro o l’allenamento. Rientra tra gli elementi fondamentali da monitorare nel tempo, perché protegge il mono e ne prolunga la vita operativa. Una manutenzione regolare permette di evitare danni maggiori e garantisce affidabilità a lungo termine.