Convogliatori Radiatore
I convogliatori radiatore sono plastiche che si montano sui lati della moto per indirizzare l’aria verso il radiatore e proteggere questa zona dal fango e dagli urti. In fuoristrada, i radiatori sono messi a dura prova: sassi, fango e detriti possono colpirli o ostruire il flusso d’aria. Un buon convogliatore aiuta quindi a preservare il radiatore, mantenendo la temperatura sotto controllo e prevenendo surriscaldamenti. Inoltre, assicurano che la moto abbia un look “completo”, ossia estetica e funzionalità si uniscono. Questi elementi plastici non sono semplici accessori: diventano protezione attiva e parte del design.
Caratteristiche e qualità dei prodotti
Le plastiche sono realizzate in Italia e seguono i migliori standard qualitativi sul mercato. Il brand UFO è indicato come uno dei marchi italiani più amati dai piloti, grazie al design riconoscibile e alla cura maniacale dei dettagli. Si tratta quindi di materiali studiati appositamente per uso off-road, resistenti e leggeri. I convogliatori vengono venduti in coppia, ossia lato sinistro e lato destro, per coprire correttamente entrambi i radiatori o entrambi i lati del telaio. Le molte combinazioni di colori permettono di abbinarli alle grafiche della moto: non solo funzione, ma anche stile. Questi pezzi sono destinati a ciclomotori da off-road, compatibili con diversi marchi e modelli: basta individuare l’anno e il modello corretto per trovare la coppia giusta. La disponibilità in vari colori è un punto a favore per chi vuole un abbinamento visivo perfetto, oppure per chi vuole risaltare con uno stile personale. Le plastiche italiane garantiscono anche un buon montaggio e finitura, per evitare vibrazioni, allentamenti o scomode installazioni.
Vantaggi, installazione e consigli utili
Montare una coppia di convogliatori radiatore ben fatti porta molti vantaggi.
- Protegge i radiatori da urti e detriti durante l’uso off-road.
- Migliora il flusso d’aria, contribuendo a un raffreddamento più efficiente, il che significa meno rischio di surriscaldamento e maggiore affidabilità.
- Offre una finitura estetica superiore, permettendo di personalizzare la moto secondo il proprio gusto.
Per l’installazione, è fondamentale verificare che i convogliatori siano compatibili con la marca, modello e anno della tua moto. Rimuovi le plastiche originali eventualmente deteriorate, pulisci bene la zona e poi monta i nuovi pezzi seguendo i fori esistenti. Usa dadi e bulloni originali o di qualità per garantire fissaggio sicuro. Dopo l’installazione, fai un rapido controllo visivo dopo la prima uscita: accertati che non ci siano vibrazioni o movimenti indesiderati. Se corri in condizioni estreme controlla periodicamente che i convogliatori non siano ostruiti o danneggiati. Con questi accorgimenti, avrai una moto più protetta, più efficiente e con un aspetto curato. La coppia di convogliatori diventa un investimento che ti fa stare più tranquillo e ti permette di concentrarti solo sulla guida.